TRASPORTINI
MULTIFUNZIONE
Da “Un problema, una
soluzione”
Anche se per i trasportini è già
stato scritto in altra pagina, sussistono sempre le problematiche
relative a più fattispecie, ad esempio la mancanza in commercio
di trasportini adatti alla taglia dei lancashire, l'ingombro
dell'attrezzatura, e non per ultimo la problematica di portare
in esposizione per eventuale vendita di esuberi una gabbia
conforme al benessere dei nostri volatili per l'esposizione
e vendita.
Con questa tipologia
di trasportini vengono soddisfatte queste tre esigenze,
le foto pubblicate fino al N. 8 sono quelle relative alla prima realizzazione, e
tutte le giunzioni sono state eseguite con del filo rosso, nelle
foto successive si può notare che sono stati utilizzati dei
ganci da collanine e per evitare la perdita accidentale degli
stessi, sono tenuti con del filo telefonico bianco (fino, flessibile
e resistent)e.
Essendo questa realizzazione
specifica per canarini lancashire, la tecnica di costruzione
verrà comunicata esclusivamente ai soci iscritti a questo Club.
Per visionare la normativa
relativa ai trasporti amatoriali ed i relativi trasportini


01)
Trasportino ripiegabile; dimensioni di ciascun trasportino
L 18 x A 18 x P 28
|

02)
Trasportino biposto; come cassetto di fondo sono
state utilizzate vaschette di alluminio per alimenti
e come mangiatoia mezzo contenitore delle uova
|

03)
Trasportino gabbia; il trasportino può essere "spiegato"
diventando di dimensioni L 36 x A 36 x P 28
|

04)
Trasportino aperto, può essere posizionato anche
in orizzontale raggiungendo la larghezza di 54 cm.
ma occorre una nuova vaschetta di fondo.
|

05)
Trasportino volieretta formata assemblando 2 doppi
trasportini ottenendo una gabbia di discrete dimensioni
L 74 x A 36 x P 36 utilizzabile ad esempio
per le mostre scambio in concomitanza delle esposizioni.
|

06)
Trasportino multifunzione è stata utilizzata carta
da cucina per ampliare le vaschette di fondo in
dotazione. Accoppiando ulteriori trasportini si
può ampliarla fino a dimensioni incredibili.
|

07)
Trasportini sono visibili 4 trasportini aperti ed
assemblati a gabbia. Si può notare il sistema di
fissaggio degli sportellini della gabbia avanti
a destra realizzati tramite pezzetti di cannuccie
d'inchiostro di una penna a sfera! ed il sistema
di assemblaggio delle sezioni libere tramite gancetti
quelli delle collanine da 6 millimetri.
|

08)
Trasportino ripiegato, l'ulteriore utilità
è nella esigua dimensione finale Nella foto sono
visibili 2 trasportini ripiegati, 4 vassoi di fondo
mangiatoie, beverini.
|

09)
Quattro trasportini doppi, assemblati con posatoi
vassoi di fondo di varie tipologie coperti da carta
da cucina.
|

10)
Quattro trasportini doppi, con un pò di canarini
selezionati per l'esposizione.
|

11)
La tela che costituirà l'involucro esterno / valigia
e relativa maniglia realizzata con del cordino da
tapparelle e moschettone di chiusura riciclato da
un zainetto in disuso. è stato utilizzato del velcro
come sistema di chiusura (sistema di assemblaggio
a strappo) per maggiore chiarimento chiameremo
velcro A la parte liscia e velcro B la parte agrappante.
|

12)
La stoffa che costituisce la valigia è formata da
un telo di dimensioni pari alla profondità del trasportino
e di lunghezza "sovrabbondante"
in modo che possa avvolgere fino ad un massimo 6
doppi trasportini. Sui due lati lunghi è stato
cucito del velcro A.
|

13)
Sulla
stoffa il velcro viene cucito lungo tutti i due
lati, solo sugli ultimi 10 cm viene cucito anche
l'altro lato del velcro B che servirà per "tenere
fissato" il telo /valigia
|

14)
Ingrandendo la foto si può intuire il sistema di
fissaggio della fascia in tela e l'ulteriore sistema
per fissare I lati della valigia. (utilizzo velcro
A)
|

15)
Per la chiusura laterale della valigia sono state
realizzati piu pezzi in tela con sui 4 lati il velcro
B
|

15) Il
sistema di maniglie è costituito interamente da
cordino per tapparelle, fissando dei pezzetti a
forma di anello per i passanti ed un moschettone
come sistema di fissaggio ed accorciamento delle
maniglie.
|
Dispiegamento a Gabbia varie opportunità.
1 trasportino = gabbia lunga 36
larga 36 alta 28
1 trasportino = gabbia lunga 36
larga 28 alta 36
2 trasportini = gabbia lunga 90
larga 36 alta 28
2 trasportini = gabbia lunga 90
larga 28 alta 36
|
Assemblaggio
trasportini (1 trasportino = 2 canarini)
1 trasportino orizzontale =
lungo 28 largo 36 alto 18
1 trasportino verticale = lungo
28 largo 18 alto 36
|
©
C.I.C.L. ©
Prima edizione scheda 31/03/2007
aggiornamento 22/05/2008
|

|